Corso sui Grandi Lievitati con Stefano Laghi
Corso sui Grandi Lievitati con Stefano Laghi
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Corso sui Grandi Lievitati con Stefano Laghi
Questo percorso esclusivo ti offre la possibilità unica di imparare i segreti dei grandi lievitati direttamente con Stefano Laghi, maestro di pasticceria con oltre 40 anni di esperienza. In una formula one-to-one, ti guiderà passo per passo nel suo laboratorio, dove lavorerai autonomamente, ma sotto la sua supervisione esperta, apprendendo tecniche avanzate e segreti che solo un vero artigiano del lievito madre può insegnare.
Cosa Imparerai
1. Gestione del Lievito Madre: dall’attivazione del lievito alla sua cura quotidiana, il rinfresco e il mantenimento, fondamentale per il successo di ogni lievitato.
2. Tempistiche e Controllo: rispetto di orari e temperature, fondamentali per ogni fase della preparazione, come il bagnetto per il lievito, i rinfreschi mirati, e le ore di lievitazione.
3. Tecniche di Impasto: inizieremo con una spiegazione dell’autolisi per garantire una struttura dell’impasto superiore, seguita da tecniche di impasto avanzate, dal primo al secondo impasto, fino alla pirlatura.
4. Fasi Finali del Lievitato: scoprirai come gestire la lievitazione finale e il posizionamento nei pirottini, con tecniche specifiche di lievitazione a caldo e a freddo per garantire un prodotto finale di qualità eccelsa.
5. infine la cottura e la gestione dopo la cottura fino al confezionamento, cose importantissime da sapere quando si vuole improntare una produzione di successo.
Un’esperienza di Formazione Unica
Sotto la guida di Stefano Laghi, avrai accesso diretto alla conoscenza e all’esperienza di un maestro del lievito madre, esplorando anche il suo laboratorio all’avanguardia con strumenti avanzati: dalla cantinetta per il lievito, al pHmetro, alle diverse macchine utilizzate e standardizzate in modo preciso come tempistiche e temperature. Osserverai come un professionista gestisce attrezzature di alto livello per ottenere un lievitato perfetto ogni volta.
Partecipare a questo corso è un’occasione irripetibile per chiunque voglia diventare esperto nella gestione dei grandi lievitati. La formula one-to-one garantisce un apprendimento immersivo e personalizzato, consentendo di acquisire competenze di altissimo livello che ti permetteranno di affrontare ogni lavorazione con sicurezza e maestria.
Questo percorso non è solo un’occasione per apprendere tecniche raffinate, ma rappresenta un’immersione totale nel metodo e nella visione di uno dei massimi esperti italiani dei lievitati, un metodo che eleva ogni fase della lavorazione verso l’eccellenza assoluta.
Condividi










