
Stefano Laghi: Maestro, Formatore e Innovatore della Pasticceria Italiana
Stefano Laghi è una figura di spicco nel mondo della pasticceria italiana, riconosciuto per il suo talento, la dedizione alla formazione e il suo contributo all’innovazione dolciaria.
Con un equilibrio unico tra creatività e pragmatismo, Laghi rappresenta un punto di riferimento per chi desidera intraprendere o perfezionare il proprio percorso professionale nel settore.
Una carriera costruita sull'Eccellenza
Dopo aver iniziato il suo percorso nella scuola alberghiera, Laghi si è dedicato a una continua crescita professionale, distinguendosi in competizioni e collaborando con le più prestigiose realtà
della pasticceria. Attualmente è il direttore di produzione presso Maison Antonella 1986 ad Alessandria, dove traduce la sua passione in creazioni di alta qualità, dimostrando una profonda capacità di coniugare tecnica, fantasia ed emozione.
Ruoli di Leadership e Formazione

Stefano Laghi è vicepresidente dell’Accademia dei Maestri
del Lievito Madre e del Panettone Italiano, dove gioca un ruolo chiave nella promozione del lievito madre e della tradizione artigianale, qui è promotore del progetto dei nuovi dolci tradizionali del futuro, Il progetto, si propone di creare dei dolci grandi lievitati da riservare non solo al Natale e alla Pasqua, ma a tutte le festività più rappresentative del nostro paese che non hanno dolci dedicati, come l’Epifania, San Valentino, la Festa della Donna, la Festa del Papà, la Festa della Mamma, Ferragosto, il Giorno dei Morti: ognuno di questi dolci avrà una forma di cottura speciale e unica nel suo genere, già nati e subito diventati virali sono il Pan dei Re ed il baffo del papà.
È anche direttore della Scuola nternazionale del Lievito Madre di Bologna, un centro d’eccellenza che unisce tradizione e innovazione.La scuola offre corsi di alto livello, ideali per chi desidera apprendere le tecniche avanzate dei lievitati naturali, con un’attenzione costante alla qualità delle materie prime e ai processi di lievitazione e produzione artigianali.

Una Filosofia basata sulla Condivisione
Laghi non è solo un grande pasticcere, ma anche un maestro generoso che ama condividere la sua esperienza e il suo sapere. Ha scritto diversi libri, spesso in collaborazione con altri esperti, per offrire strumenti pratici e ispirazione ai professionisti del settore. È inoltre un formatore richiesto, capace di trasmettere non solo tecniche avanzate, ma anche i valori fondamentali di costanza, passione e dedizione.

Un Invito alla Formazione con Stefano Laghi
Per chi aspira a entrare nel mondo della pasticceria o perfezionare le proprie abilità, i corsi di Stefano Laghi rappresentano un’opportunità unica. La sua esperienza, unita alla capacità di adattarsi alle esigenze di ogni partecipante, garantisce una formazione completa, che spazia dalla teoria alla pratica. Partecipare a uno dei suoi corsi significa entrare in contatto con il meglio della tradizione e dell’innovazione dolciaria italiana, imparando da un maestro che incarna il vero valore della pasticceria artigianale.
Laghi non solo insegna tecniche, ma trasmette una visione, quella di una pasticceria che rispetta il passato e guarda al futuro sempre realizzabile e proponibile ai propri clienti. La sua dedizione, il rigore professionale e la sua umanità lo rendono un punto di riferimento imprescindibile per chiunque voglia crescere in questo settore.
RICERCA E COLLABORAZIONI
Nell’ambito di ricerca e sviluppo di prodotti da oltre 20 anni è consulente PreGel, la più grande azienda al mondo per la gelateria e pasticceria. Dal 1996 collabora alla realizzazione di diverse attrezzature per la pasticceria con l’azienda Pavoni Italia crea la linea Chocoflex, la Decodim, la Rollerbiscuit, i fy-choc, la linea Forosil Strip e altri stampi in silicone, materiali professionali per l’arte bianca venduti in tutto il mondo.Nel 2006 fonda la Decosil®, società leader nella produzione di stampi in silicone, per innovare e razionalizzare la produzione di oggettistica in cioccolato e in zucchero artistico. Riesce a brevettare a livello europeo la LINEAGUSCIO®, una linea di stampi silicone per uova di cioccolato professionali e campana di
cioccolato 3D per creare uova di Pasqua e soggetti pasquali tridimensionali.

PREMI E RICONOSCIMENTI
1992
Medaglie oro, argento e bronzo alle Olimpiadi Gastronomiche di Francoforte
1993
Gran premio d’onore della giuria e due medaglie d’oro al Campionato Mondiale di Pasticceria e cucina di Basilea
1994
Una medaglia d’oro ed una di argento al Campionato Mondiale di Pasticceria e Cucina a Lussemburgo come pasticcere della Nazionale Italiana Cuochi
1996
medaglia d’oro alle Olimpiadi di Gastromiche di Berlino come pasticcere dalla Nazionale Italiana Cuochi

PUBBLICAZIONI LIBRI PROFESSIONALI EBOOK
1995 La pasticceria tradizione ed evoluzione
1998 Passato e presente “Torte da forno”
1998 Passato e presente la “Biscotteria”
2001 A B C della lavorazione dello zucchero
2012 Cake i nuovi classici
2016 Dolci per tutti
2018 Non solo pane
2019 EBOOK 3 quaderni di pasticceria “Le mie
torte da forno”
2020 EBOOK 3 quaderni di pasticceria “A casa della panna”
2021 Monoporzioni lievitate
2023 Dolci ricorrenze